Chi fa da SEO… fa per tre!
L’ottimizzazione di un sito (SEO) per i motori di ricerca è uno degli strumenti più potenti e immediati per aumentare il traffico sul proprio sito web e, di conseguenza, pubblicizzare la propria attività e trovare nuovi clienti.
Il SEO (Search Engine Optimizer, ma il termine vale anche al femminile per Search Engine Optimization) si occupa proprio di questo: progettare un sito web affinché compaia tra i primi risultati trovati dai motori di ricerca (Google in primis) per determinate parole chiave (keywords).
Una buona indicizzazione non dipende solo da come è costruito un sito (fattori cosiddetti on page), ma anche da fattori esterni (off page) che riguardano la nostra “attività” in rete e che hanno comunque a che fare con la qualità del sito stesso e, più in generale, con la validità del nostro “progetto web”.
Un buon progetto di comunicazione web, quindi, non può prescindere da solide basi, vale a dire un sito progettato e realizzato tenendo conto della SEO e di tutte le sue possibili implicazioni.
Tuttavia, difficilmente chi si occupa di web design presta molta attenzione all’ottimizzazione.
Personalmente, cerco sempre di far capire ai miei clienti l’importanza della SEO, soprattutto quando è necessario raggiungere dei compromessi tra estetica del sito e funzionalità in termini di indicizzazione.
Approfondimenti: SEO, essere ai primi posti con Google
Di seguito, alcuni risultati apprezzabili che ho raggiunto negli ultimi mesi di lavoro.
…
When I want to boost my posts I will buy youtube views or buy Twitter followers so more people see me.